FAQ - Traduzione di testi tecnici
Sostanzialmente traduco tutte le tipologie testuali nella mia combinazione linguistica: spagnolo, italiano, inglese e tedesco. Sono ad ogni modo specializzata in testi giuridici e medici e nella traduzione giurata di attestati nella combinazione linguistica spagnolo-tedesco.
In base al tipo di testo, un traduttore solitamente traduce circa 2000 parole al giorno. La durata concreta di una traduzione dipende da tante variabili, come ad esempio se si tratta di un testo particolarmente tecnico, dalla lunghezza del testo, dal tempo impiegato per le ricerche terminologiche e non per ultimo dalla mia disponibilità. Se mi inviate un testo perché possa visionarlo, solitamente riceverete il giorno stesso un preventivo con prezzo e tempi di consegna. Qualora si tratti di una richiesta urgente posso effettuare un preventivo con un sovrapprezzo per l’urgenza. Nel caso abbiate poco tempo a disposizione è consigliabile una telefonata.
Solitamente per il conteggio di una traduzione in Austria e Germania si usa come riferimento il numero di righe (un rigo comprende 55 battute inclusi gli spazi vuoti). Se mi mandate il testo posso sottoporvi un preventivo dettagliato. Il prezzo a rigo dipende dalla complessità e dal grado tecnico del testo di partenza. Soprattutto i documenti medici e giuridici sono spesso molto complessi, motivo per il quale la traduzione richiede più tempo. Inoltre per una traduzione giurata viene conteggiata una tariffa extra per il timbro che viene apposto alla traduzione.
La gestione della terminologia implica classificare e aggiornare regolarmente per una determinata azienda concetti tecnici e termini specifici che non sono presenti in nessun dizionario. Per le aziende ai sensi del Corporate Language è fondamentale utilizzare in maniera uniforma e puntuale la terminologia aziendale, anche per le traduzioni. In questo modo si ottiene una coerenza lessicale e una migliore traduzione. Utilizzando un’apposita Translation Memory e banche date terminologiche specifiche di un cliente garantisco che le traduzioni riportino sempre un linguaggio uniforme e concetti specifici dell’azienda. Un ulteriore vantaggio è il risparmio temporale e di conseguenza la riduzione dei costi, dato che posso attingere alla terminologia prestabilita. Se mi fornite glossari con la terminologia aziendale viene agevolato il mio lavoro di gestione terminologico nelle lingue di arrivo.
FAQ - Traduzioni giurate
- Inviate i vostri documenti in formato elettronico (PDF, scan, foto perfettamente leggibile) per e-mail, utilizzando il modulo di contatto o tramite WhatsApp
- Seguirà un mio preventivo non vincolante. A vostra volta lo accetterete e salderete la fattura
- Il giorno stabilito riceverete la traduzione giurata per e-mail e/o posta
Per la traduzione di documenti ufficiali come attestati, certificati di nascita o di matrimonio le autorità, i tribunali o le università richiedono traduzioni giurate. Per mezzo di tale giuramento le traduzioni sono giuridicamente vincolanti. Spesso si rende necessaria la traduzione di contratti o sentenze in forma certificata per tribunali.
Cerco di riprodurre nella maniera più fedele possibile il formato del documento originale per la vostra traduzione. Successivamente spillo il documento originale (o una sua copia) alla traduzione, appongo il mio timbro, aggiungo una formula di giuramento e la mia firma e sigillo i due documenti. La traduzione verrà spillata al documento originale o a una sua copia in base all’ente richiedente. Si consiglia di informarsi prima di conferire l’incarico. A volte viene accettata anche una traduzione elettronica con firma elettronica qualificata. In questo caso riceverete la traduzione giurata per mail come file PDF.
Certamente potete portare anche personalmente nel mio ufficio i documenti che intendete tradurre previo appuntamento. L’appuntamento è necessario perché non sono sempre in ufficio. Inoltre sarà necessario passare una sola volta quando ho ultimato la traduzione.
In questo senso conviene anticipare il testo scannerizzandolo, affinché possa effettuare la traduzione e verificare che il testo tradotto sia conforme all’originale quando passate a ritirarlo. Chiamatemi in modo tale da discutere i dettagli.
Potete inviare i documenti anche per raccomandata o corriere espresso e li riceverete tradotti con la stessa modalità.
Sì, oggigiorno i giuramenti digitali sono accettati da molti uffici e autorità. In particolare quando dovete inoltrare elettronicamente il vostro documento all’estero, spesso sono accettate traduzioni giurate digitalmente. Alla traduzione viene aggiunto un PDF del vostro documento e una firma elettronica qualificata sostituisce la firma tradizionale. Il mio consiglio è di accertarsi sin da subito se l’ufficio presso il quale presentate la traduzione dei vostri attestati accetti o meno il giuramento digitale per mezzo di firma elettronica qualificata.
Un documento tradotto in Austria in un’altra lingua non è automaticamente valido in tutti i paesi. Tante volte si rende necessaria un´apostille per mezzo della quale si attesta l’autenticità del documento nella corrispondenza giuridica internazionale. Vale per gli stati che hanno sottoscritto la convenzione dell’Aia. Per documenti rilasciati in Austria è possibile ottenere l´apostille o dal tribunale ordinario, dall’ufficio legalizzazioni del Ministero Federale per gli Affari Europei e Internazionali o dall’ufficio del Governo Federale (ufficio autenticazioni). In caso di documenti all’estero si prega di rivolgersi alla relativa rappresentanza del paese.
L’autorità nel paese di destinazione decide se per il documento sia necessario applicare anche un´apostille. Al fine di un rapido disbrigo della pratica relativa alla traduzione si consiglia di chiarire sin dal principio questo aspetto.
FAQ - Interpretariato
Durante un interpretariato in simultanea il discorso del relatore viene tradotto in simultanea nella lingua di arrivo. Questa tecnica di interpretariato viene utilizzata soprattutto nel corso di conferenze con molti partecipanti dove si fa ricorso a più lingue e a lunghe presentazioni. In questo modo si garantisce la continuità dell’evento e si risparmia tempo.
Durante un interpretariato in consecutiva la resa viene effettuata dopo alcune frasi/alcuni minuti, non appena il relatore si concede una pausa. Disponendo di una specifica tecnica di presa di appunti, sono in grado di interpretare in maniera accurata anche dopo interventi di più minuti.
Lo choucotage è un tipo di interpretariato particolare utilizzato quando solo pochissime persone non parlano la lingua di partenza. In veste di interprete mi troverete in tribunale o in udienza tra le persone o dietro coloro i quali non parlano la lingua e sussurro gli interventi direttamente nell’orecchio.
In quanto interprete giurata in Austria posso prestare i miei servizi di interprete nel corso di procedimenti in tribunale, nell’ambito di atti notarili e ufficiali se il giudice, il funzionario comunale o il notaio constatano che una persona non può seguire lo svolgimento del relativo incontro nella sua lingua poiché non parla tedesco. Ed è anche vero che le parti/i testimoni che parlano lo spagnolo hanno bisogno di un interprete certificato per i tribunali, affinché possano rilasciare una dichiarazione riconosciuta da un tribunale.
I prezzi dipendono dal tipo di lavoro svolto, settore e luogo dell’evento. Di solito si applicano tariffe per mezza giornata o per una giornata intera. In caso di incarichi di breva durata si può in via eccezionale concordare una tariffa oraria. Su richiesta posso inviare un preventivo non vincolante e discutere insieme i singoli passaggi del servizio di interpretariato.
Nei procedimenti dinanzi al tribunale penale vengono applicate le disposizioni come da legge austriaca relativa ai compensi per servizi di interpretariato.
Al fine di garantire la buona riuscita dell’evento/della conferenza è fondamentale che io, in veste di interprete, mi prepari adeguatamente sull’argomento e a livello terminologico. Gli interpreti devono reagire nello spazio di pochi secondi, per cui è fondamentale conoscere approfonditamente l’argomento oggetto dell’interpretariato. Gli interpreti hanno in particolare bisogno di aiuto quando si tratta di nomi propri, titoli, cifre, qualifica professionale, dettagli tecnici etc. In tal senso è gradita la trasmissione anticipata di bozze di discorsi e presentazioni da voi preparati.
- Data evento
- Luogo e durata evento
- Ambito tecnico/documentazione in preparazione al lavoro
- Lingua di partenza e di arrivo
- Tipo di evento
- Interpretariato in consecutiva o in simultanea